.

In occasione della VII edizione del Festival delle Corrispondenze 2018, l'Isuc organizza, in collaborazione il Comune di Magione, la giornata di studi Censura e autocensura nelle corrispondenze pubbliche e private e la presentazione del volume In guerra con le parole. Il primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale a cura di Fabio Caffarena e Nancy Murzilli.
Sabato 8 settembre ore 17:00 - Giornata di studi
Censura e autocensura nelle corrispondenze pubbliche e private
Saluti
Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione
Mario Tosti, Presidente Isuc
Coordina
Alberto Sorbini, Direttore Isuc
Interventi:
Fabio Caffarena, Università degli studi di Genova, Combattere con le parole. Soldati e scrittura nella Grande Guerra
Mauro Canali Università degli studi di Camerino, La censura durante il fascismo. L'Ovra, occhi e orecchi del regime.
Giuseppe Moscati, Presidente Fondazione centro studi Aldo Capitini, Aldo Capitini intellettuale scomodo tra emarginazione e censura. Note dal suo epistolario
Giovanni Dozzini, giornalista, I nuovi censori. Paradossi e freni inibitori nella corrispondenza digitale ai tempi dei social.
Domenica 9 settembre ore 15:00 - Presentazione del volume
In guerra con le parole. Il primo conflitto mondiale dalle testimonianze scritte alla memoria multimediale a cura di Fabio Caffarena e Nancy Murzilli.
Presentano il volume
Carlo Stiaccini, Archivio Ligure della Scrittura Popolare
Quinto Antonelli, Fondazione Museo Storico del Trentino
Saranno presenti i curatori